Monaco italiano. Prese i voti a Salerno, ma fu presto chiamato alla corte
pontificia. Nel 1062 fu creato vescovo di Anagni da Alessandro II. Nel 1071
portò a compimento una missione a Costantinopoli (1071) presso Michele
VII e nel 1097 lasciò la diocesi per partecipare alla Crociata al seguito
dei Normanni di Boemondo di Taranto. Nel 1102 rientrò a Salerno, vi
morì e fu seppellito nella cattedrale di Anagni, di cui lui stesso aveva
reso possibile la ricostruzione. Festa: 8 agosto (m. Salerno 1105).